SDG Depurazioni è orgogliosa di annunciare l’innovativo sistema Etis, sviluppato internamente. L’importanza di questa soluzione all’avanguardia è stata messa in evidenza in un recente articolo pubblicato da Hi-tech numero 8, Ingegneria dell’Ambiente numero 3 in cui vengono analizzati i vantaggi e le caratteristiche distintive di questo sistema.
L’innovazione nel trattamento dei reflui è diventata una necessità urgente per affrontare sfide ambientali globali. In questa prospettiva, il sistema Etis (Ecological Transition Innovative Solution) si presenta come un catalizzatore per la transizione ecologica in linea con le direttive europee. Questa soluzione reattoristica per il trattamento di reflui ad alto contenuto di sostanza organica offre una serie di vantaggi senza precedenti.
Uno dei problemi principali nel trattamento dei reflui è la presenza di materia organica colloidale o disciolta, che è difficilmente sedimentabile. Il nostro sistema affronta questa sfida con un trattamento chimico basato sull’idrolisi alcalina dei reflui. Questa reazione genera la rottura dei composti organici, producendo composti insolubili e denaturati. Questi composti precipitano, diventando recuperabili e pronti per la digestione anaerobica.
Il sistema Etis presenta un notevole aumento dell’efficienza energetica. L’utilizzo di fonti fossili per la produzione di energia elettrica è drasticamente ridotto, contribuendo all’obiettivo di zero emissioni di CO2. Inoltre, il biogas prodotto è arricchito in metano, rendendo il sistema parte integrante della transizione verso fonti di energia rinnovabile.
Il sistema Etis contribuisce in modo significativo al miglioramento della qualità dell’aria. Le emissioni legate alla produzione di energia elettrica sono notevolmente ridotte. Il problema degli odori sgradevoli, spesso associato al trattamento dei reflui, viene efficacemente risolto.
Inoltre, il sistema riduce il volume dei fanghi di supero, riducendo i costi di smaltimento. I fanghi prodotti sono di migliore qualità agronomica rispetto a quelli grezzi. Etis è in grado di trattare reflui con basso contenuto organico e elevate portate idrauliche, migliorando la qualità dell’acqua e riducendo l’inquinamento del refluo.
I costi operativi del sistema Etis sono inferiori rispetto ai sistemi tradizionali, e il reagente chimico utilizzato ha un costo minimo. Inoltre, il sistema funziona a temperature inferiori e richiede una quantità ridotta di ausiliari chimici, aumentando l’efficienza e riducendo ulteriormente i costi.
Etis consente il recupero e l’abbattimento di inquinanti gassosi, tra cui CO2, anidride solforosa e ossidi di azoto, contribuendo all’obiettivo di zero emissioni. Inoltre, il sistema può trasformare l’azoto ammoniacale in sali di azoto ad uso agronomico, affrontando efficacemente la defosfatazione e rimuovendo con successo i contaminanti emergenti.
In conclusione, il sistema Etis rappresenta un progresso eccezionale nel trattamento dei reflui. Non solo risponde alle sfide della transizione ecologica, ma apre la strada a un futuro sostenibile, con una produzione energetica più pulita, una migliore qualità dell’acqua e un notevole risparmio di costi. Con Etis, la sostenibilità diventa una realtà concreta.
Se desideri avviare il tuo progetto di transizione ecologica e sfruttare al massimo i vantaggi offerti dal sistema Etis, il nostro team di esperti è a tua completa disposizione. Contattare SDG Depurazioni è il primo passo verso l’implementazione di questa innovativa soluzione. La chiave per ottenere un piano personalizzato e un preventivo preciso è la realizzazione di un sopralluogo presso la tua struttura. I nostri tecnici altamente qualificati valuteranno attentamente le esigenze specifiche della tua azienda e dell’ambiente circostante, garantendo il pieno rispetto delle normative ambientali.
Siamo pronti a collaborare con te per creare un ambiente più sostenibile, risparmiare sui costi energetici e contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale. Contatta SDG Depurazioni oggi stesso per iniziare il tuo percorso verso un trattamento avanzato delle acque reflue e per ricevere un preventivo accurato che soddisferà appieno le tue esigenze. La tua transizione ecologica è alla portata di una chiamata o di un’email.
Le membrane a bioreattore (MBR) rappresentano una soluzione tecnologicamente avanzata per il trattamento delle acque reflue, sia urbane che industriali. Integrando la depurazione biologica con una separazione a membrana di tipo ultrafiltrazione, le MBR migliorano significativamente la qualità dell’effluente rispetto …
Transizione ecologica e valorizzazione dei reflui articolo pubblicato su “Il giornale di Vicenza” nell’edizione di Sabato 22 Marzo 2025 – articolo completo a fondo testo L’Unione Europea ha introdotto iniziative strategiche come il Green Deal europeo, che mira a trasformare …
Soluzione avanzata per ottimizzare il trattamento dei reflui: carbone attivo in polvere Innovazione nel trattamento con impianti biologici a fanghi attivi Nel settore della lavanderia e tintoria, il trattamento dei reflui è una parte fondamentale per garantire non solo la …